COMISAG
Comisag

CIRCOLARI

Fiscale

ROTTAMAZIONE
30.08.2024
5 RATA DELLA ROTTAMAZIONE QUATER - SCADENZA AL 23-09-2024

Il cd. “Decreto Correttivo” della riforma fiscale recentemente pubblicato in G.U. ha disposto:

  • il differimento al 15 settembre del termine (con applicazione dei 5 giorni di tolleranza, che portano il termine effettivo al 23/09/2024)
  • per effettuare il pagamento della 5° rata della “Rottamazione quater” scaduta il 31/07/2024 senza oneri aggiuntivi e senza perdere i benefici della definizione agevolata.

Con un apposito comunicato il Mef ha, inoltre, chiarito che non sono allo studio misure volte ad estendere l’ambito di applicazione della rottamazione al 2023.

Sono ammessi 5 giorni di tolleranza per pagare (art. 3, co. 14-bis, DL n. 119/2018), senza applicazione di sanzione o interessi in caso contrario, si decade dal beneficio della sanatoria.

Nota: dunque, in caso di omesso/insufficiente o tardivo versamento, superiore a 5 giorni, dell’unica rata ovvero di una di quelle in cui è stato dilazionato il pagamento, la rottamazione cartelle risulta inefficace e i versamenti effettuati sono considerati a titolo di acconto sulle somme dovute.

Per il calcolo dei 5 giorni di tolleranza:

  • non si conteggia il giorno della scadenza
  • se il 5° giorno cade di sabato, domenica o altro giorno festivo, il pagamento è prorogato al primo giorno feriale successivo.

N.B.: alla luce ciò, per la scadenza del 15 settembre non si considerano i giorni 15, 21 e 22 settembre e pertanto saranno considerati validi i pagamenti effettuati entro lunedì 23 settembre 2024.

MODALITA’ DI PAGAMENTO

Si ricorda che le somme dovute a seguito dell’adesione alla rottamazione possono essere pagate in numerosi modi alternativi.

In particolare, è ammesso pagare tramite:

  • servizio "Paga on-line"
  • canali telematici delle banche, di Poste Italiane e di tutti gli altri Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP) aderenti al nodo
  • pagoPA - utilizzando i moduli di pagamento, allegati alla "Comunicazione delle somme dovute", presso banche, Poste, ricevitorie, tabaccai - direttamente presso gli sportelli dell’Agenzia Entrate Riscossione (previo appuntamento)
  • domiciliazione bancaria, attivabile (o revocabile) nella sezione “Definizione agevolata” dell’area riservata del sito do AdE-R;
  • indicando l’IBAN) su cui effettuare l’addebito e fornendo tutte le informazioni e il consenso necessario ai fini della sicurezza del dato trattato.

NESSUNA RIAPERTURA DELLA ROTTAMAZIONE

Il Mef, con comunicato stampa del 5 agosto, ha, inoltre, precisato che non sono allo studio misure volte:

  • a riaprire i termini della rottamazione-quater
  • ovvero a estenderne l’ambito di applicazione per i carichi consegnati sino a tutto il 2023 contrariamente a quanto apparso su alcuni organi di stampa.

fTorna all'elenco delle circolari
Ultime circolari
18.07.2025
Circolare settimana 29/2025
VACCINI IN ARRIVO IN SARDEGNA: CAMPAGNA A TAPPETO DALL’INIZIO DELLA PROSSIMA SETTIMANA - DOMANDA UNIFICATA PAC 2025: TERZA PROROGA DEI TERMINI - BANDO ISI 2024,...
18.07.2025
BANDI E OPPORTUNITA' PER AZIENDE
BANDI E OPPORTUNITA' PER AZIENDE...
11.07.2025
Circolare settimana 28/2025
I BONUS EDILIZI APPLICABILI NELL’ANNO 2025 - DERMATITE NODULARE CONTAGIOSA: SALGONO A 14 I FOCOLAI, MA QUALCOSA SI MUOVE ANCHE IN PARLAMENTO - DERMATITE NODULAR...