Sulla falsa riga dell’agevolazione “Under35 anni di età”, si rende necessario informare qui il Socio anche della ulteriore agevolazione contributiva prevista, in questo caso, per i lavoratori più giovani e di massimo 30 anni di età che si pone come alternativa rispetto alla prima.
Il datore di lavoro interessato potrà decidere, a propria discrezione, se godere dell’agevolazione contributiva “Under 30 anni di età” OPPURE di quella “Under 35 anni di età”.
Il ns. ufficio Paghe è ovviamente a disposizione per le verifiche del caso e per una sua valutazione di merito.
Teniamo a precisare che iI requisiti richiesti per l’agevolazione “Under 30 anni di età” risultano essere inferiori e meno rigidi rispetto a quelli richiesti per l’ “Under35 anni di età”.
Di seguito un breve riepilogo dei requisiti previsti per l’agevolazione INPS “Under30”.
REQUISITI LAVORATORE
Non sono ostativi al riconoscimento dell’esonero contributivo: precedenti contratti di APPRENDISTATO purché siano stati interrotti anzitempo; contratti di lavoro cd “a chiamata”; contratti di lavoro domestico.
Per la verifica dei rapporti precedenti: vale quanto scritto poc’anzi riguardo alla verifica del codice fiscale da parte del ns. ufficio Paghe, alla richiesta di rilascio dell’estratto COB / C-2 STORICO al Centro Impiego di competenza e la dichiarazione di responsabilità da parte del lavoratore;
REQUISITI AZIENDA
c) L’esonero è pari al 50 % dei contributi previdenziali a carico dei datori di lavoro, nel limite massimo di € 250,00 su base mensile. Per i lavoratori part-time: l’importo viene determinato in proporzione alla percentuale oraria di lavoro settimanale;
d) La gestione dell’esonero avviene sempre con il sistema del conguaglio mensile e compensando il credito a disposizione con l’importo dei contributi dovuti dall’azienda per i propri lavoratori dipendenti nel mese paga di competenza.
e) N.B.: non deve essere presentata alcuna richiesta preventiva all’INPS.
Una volta verificati i requisiti e le condizioni previste dalla legge l’agevolazione verrà riconosciuta, da parte del ns. Uff. Paghe, a decorrere dal mese paga di competenza (condizione più vantaggiosa rispetto all’agevolazione Under35);
f) N.B.: l’agevolazione contributiva Under30 anni di età, allo stato attuale, non prevede limiti temporali di scadenza e non è soggetta alla verifica dei fondi economici a disposizione (condizione più vantaggiosa rispetto all’agevolazione Under35);
g) N.B.: non occorre verificare il requisito dell’incremento occupazione netto aziendale richiesto invece per l’incentivo Under35 (condizione più vantaggiosa rispetto all’agevolazione Under35);
h) N.B: risultano sempre esclusi dall’applicazione di questa agevolazione i datori di lavoro agricoli che impiegano personale nei territori montanti o in zone svantaggiate.
i) Per tutto il periodo di godimento dell’agevolazione deve:
Il venire meno di uno dei requisiti sopra elencati ( da a – d ) potrà comportare la perdita, totale o parziale, del beneficio contributivo applicato su base mensile.
Il nostro ufficio Paghe è a disposizione nel caso di necessità.