COMISAG
Comisag

CIRCOLARI

Tecnico

POZZI
24.02.2023
DENUNCE ANNUALI PER I PRELIEVI DEI POZZI, CAMBIANO LE MODALITA’ DI COMUNICAZIONE

Sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia del 4 gennaio scorso è stata pubblicata la D.g.r. 28 dicembre 2022 - n. XI/7719 «Nuove modalità di trasmissione delle denunce annuali dei volumi d’acqua derivati» di cui all’art. 33 del regolamento regionale n. 2/20061. La D.g.r. stabilisce che le denunce annuali dei volumi d’acqua derivati, relative all’annualità 2022 e seguenti, dovranno essere presentate in forma telematica tramite l’applicativo SIPIUI, raggiungibile al seguente indirizzo sito web della Regione Lombardia sezione tributi sipiui (in azzurro il link per collegarsi)

Le denunce devono essere redatte accedendo a SIPIUI attraverso il suo Servizio di autenticazione. L'autenticazione può avvenire con:

  • SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale
  • CNS/CRS, Carta Nazionale/Regionale dei Servizi, e lettore di smartcard (modalità disponibile solo per i soggetti residenti in Lombardia).

Il caricamento delle denunce annuali sul portale SIPIUI, che assolverà agli adempimenti di cui all’art. 33 del r.r. 2/2006, decorrere dal 15 gennaio 2023. Pertanto le denunce annuali relative all’annualità 2022 potranno essere presentate, mediante il SIPIUI, entro il 31 marzo 2023. Per effettuare la denuncia annuale è necessario che tutti i titolari di pozzi ad uso irriguo e ad uso igienico o zootecnico comunichino all’ufficio tecnico della cooperativa quanto segue:

  • ID concessione (codice MNxxxxx  o BSxxxxxx) ricavabile dalla comunicazione di pagamento canone annuale che è spedita entro giugno di ogni anno dalla Regione Lombardia.
  • metri cubi consumati nel corso del 2022.
  • se il dato del consumo è misurato o stimato.

In alternativa, l’utente può effettuare la denuncia in proprio, collegandosi al sito web di SIPIUI. La procedura è obbligatoria per tutti i titolari di concessioni di pozzi. La mancata denuncia è origine di sanzioni amministrative. Quindi, invitiamo gli interessati a rivolgersi ai nostri uffici per poter approntare le denunce per tempo.


fTorna all'elenco delle circolari
Ultime circolari
26.05.2023
Circolare settimana 21/2023
DIVIETO TAGLIO DELLA CODA NEI SUINETTI, LE LINEE GUIDA REGIONALI PER LA DEROGA - PREMI ECO-SCHEMA 1 E AIUTI ACCOPPIATI PER LA ZOOTECNIA, NECESSARIO ADERIRE A CL...
26.05.2023
DIVIETO TAGLIO DELLA CODA NEI SUINETTI, LE LINEE GUIDA REGIONALI PER LA DEROGA
L’allevatore dovrà trasmettere via PEC la richiesta...
26.05.2023
UFFICIO TECNICO-ECONOMICO: ECCO LE PROSSIME SCADENZE
ECCO LE PROSSIME SCADENZE...