Sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia del 4 gennaio scorso è stata pubblicata la D.g.r. 28 dicembre 2022 - n. XI/7719 «Nuove modalità di trasmissione delle denunce annuali dei volumi d’acqua derivati» di cui all’art. 33 del regolamento regionale n. 2/20061. La D.g.r. stabilisce che le denunce annuali dei volumi d’acqua derivati, relative all’annualità 2022 e seguenti, dovranno essere presentate in forma telematica tramite l’applicativo SIPIUI, raggiungibile al seguente indirizzo sito web della Regione Lombardia sezione tributi sipiui (in azzurro il link per collegarsi)
Le denunce devono essere redatte accedendo a SIPIUI attraverso il suo Servizio di autenticazione. L'autenticazione può avvenire con:
Il caricamento delle denunce annuali sul portale SIPIUI, che assolverà agli adempimenti di cui all’art. 33 del r.r. 2/2006, decorrere dal 15 gennaio 2023. Pertanto le denunce annuali relative all’annualità 2022 potranno essere presentate, mediante il SIPIUI, entro il 31 marzo 2023. Per effettuare la denuncia annuale è necessario che tutti i titolari di pozzi ad uso irriguo e ad uso igienico o zootecnico comunichino all’ufficio tecnico della cooperativa quanto segue:
In alternativa, l’utente può effettuare la denuncia in proprio, collegandosi al sito web di SIPIUI. La procedura è obbligatoria per tutti i titolari di concessioni di pozzi. La mancata denuncia è origine di sanzioni amministrative. Quindi, invitiamo gli interessati a rivolgersi ai nostri uffici per poter approntare le denunce per tempo.