È previsto l’interramento entro le 12 ore
Si ricorda che, in base al nuovo Piano d’azione nitrati della Regione, tranne nei casi in cui lo spandimento avvenga mediante l’iniezione nel suolo, oppure con la sua deposizione direttamente a terra (spandimento a raso, in bande, localizzata mediante barre con calate e per fertirrigazione con manichette superficiali se prevista dal PUA), per la distribuzione dei liquami è previsto l’interramento entro le 12 ore dopo aver iniziato le operazioni di distribuzione sull’appezzamento, fatti salvi i casi di distribuzione in copertura su colture in atto e prati. Si ricorda, inoltre, che lo spandimento dei liquami è vietato con irrigatori a lunga gittata, tramite distribuzione da strada o da bordo campo, con tubazioni o manichette di irrigazione a bocca libera, mediante erogazione con sistemi ad alta pressione (maggiore 2 Atm). Il non rispetto di tali prescrizioni comporta l’applicazione di multe amministrative e di sanzioni sugli aiuti comunitari (Pac e Psr). Per maggiori informazioni consigliamo di contattare il vostro tecnico che si occupa della gestione degli adempimenti ammnistrativi relativi alla gestione dei reflui zootecnici.