La dichiarazione IMU deve essere trasmessa entro il 30 giugno dell’anno successivo a quello in cui è iniziato il possesso dell’immobile oppure si sono verificate modifiche rilevanti ai fini del calcolo dell’imposta municipale, non autonomamente rilevabili dal Comune competente. Una volta presentata, la dichiarazione resta valida anche per gli anni successivi, salvo che non intervengano nuove circostanze che determinino una variazione dell’importo del tributo dovuto. Pertanto, entro il 30 giugno 2025, i soggetti passivi IMU che si trovano in una delle situazioni sopra descritte dovranno presentare la dichiarazione riferita all’anno 2024.
Entro il prossimo 30 giugno 2025, i possessori di immobili sono tenuti a presentare la dichiarazione IMU relativa all’annualità 2024.
Il modello dichiarativo, in particolare, deve essere presentato:
La presentazione della dichiarazione in modalità telematica può essere effettuata direttamente dal contribuente o, in alternativa, da un soggetto incaricato della trasmissione telematica di cui all'art. 3, comma 3, D.P.R. n. 322/1998, attraverso i canali telematici messi a disposizione dall’Agenzia delle Entrate (Fisconline o Entratel).