COMISAG
Comisag

CIRCOLARI

Tecnico

PAC
29.11.2024
LA CONDIZIONALITA’ SOCIALE NELLA PAC 2023 – 27

Oltre alla Condizionalità Rafforzata con i CGO e le BCAA di cui abbiamo parlato a lungo nelle scorse settimane, i beneficiari di contributi sono tenuti al rispetto della cosiddetta Condizionalità sociale. Si tratta di norme in materia di lavoro, salute e sicurezza. Anche qui le sanzioni si esplicano con una decurtazione di una certa % dei contributi, oltre alle sanzioni già previste. Le norme fanno riferimento a due areee.

  1. Condizioni di lavoro trasparente, ovvero il contrasto al lavoro nero, tra cui citiamo, la presenza di un contratto con il lavoratore e la sua formazione obbligatoria nell’orario di lavoro.
  2. Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro ovvero il D. Lgs. 81/ 08, un set di norme orizzontali sui settori che definisce un lungo elenco di compiti per il datore a garanzia del benessere del lavoratore.

 

Per una sintesi non esaustiva, è importante ricordare che un atto fondamentale per il datore di lavoro è la redazione del documento di valutazione dei rischi. Qui si devono indicare una serie di figure responsabili in forma di organigramma della sicurezza, tra cui il responsabile del servizio di protezione e prevenzione. Fondamentali, poi, sono l’organizzazione della gestione delle emergenze, la formazione, informazione e l’addestramento dei lavoratori, la gestione delle attrezzature e la loro conformità, idoneità e adeguatezza.


fTorna all'elenco delle circolari
Ultime circolari
18.07.2025
Circolare settimana 29/2025
VACCINI IN ARRIVO IN SARDEGNA: CAMPAGNA A TAPPETO DALL’INIZIO DELLA PROSSIMA SETTIMANA - DOMANDA UNIFICATA PAC 2025: TERZA PROROGA DEI TERMINI - BANDO ISI 2024,...
18.07.2025
BANDI E OPPORTUNITA' PER AZIENDE
BANDI E OPPORTUNITA' PER AZIENDE...
11.07.2025
Circolare settimana 28/2025
I BONUS EDILIZI APPLICABILI NELL’ANNO 2025 - DERMATITE NODULARE CONTAGIOSA: SALGONO A 14 I FOCOLAI, MA QUALCOSA SI MUOVE ANCHE IN PARLAMENTO - DERMATITE NODULAR...