COMISAG
Comisag

CIRCOLARI

Tecnico

PAC
05.07.2024
SEMPLIFICAZIONE PAC GIA’ DAL 2024

Interessanti novità per la Pac.  A seguito dell’intesa in Conferenza Stato Regioni è stato ufficializzato il decreto ministeriale che modifica il quadro delle regole che si attueranno per la campagna domande 2024, a seguito dell'entrata in vigore del regolamento europeo che ha derogato in maniera sostanziale, come noto, gli impegni di condizionalità.

Il decreto ha raggiunto l’intesa nella Conferenza Stato Regioni del 27 giugno 2024 ed è stato firmato dal ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste il 28 giugno 2024.

Ecco le principali novità.

BCAA 8 Nuove regole

Eliminazione dell’obbligo di destinazione del 4% dei seminativi a riposo e conseguente costituzione di un livello dedicato dell’ecoschema 5.

È confermata l’articolazione dell’ecoschema 5 “Misure specifiche per gli impollinatori” su due livelli:

1. il livello 1 che è dedicato al 4% dei seminativi aziendali destinati a superfici non produttive (compresi i terreni lasciati a riposo);

2. Il livello 2, che prevede la copertura con piante di interesse apistico per il 2024, è di fatto analogo all’ecoschema 5 della precedente campagna 2023.

Al Livello 1 dell’ECO5, per il 2024, si può accedere solo destinando il 4 per cento dei seminativi aziendali a terreni a riposo e possono accedere le aziende con superficie a seminativi sopra i 10 ettari che hanno destinato il 4 per cento dei seminativi aziendali a superfici improduttive compresi i terreni lasciati a riposo.

È confermato, dall’anno di domanda 2025, che per ottemperare agli impegni del Livello 2 dell’ECO5, la copertura con piante di interesse apistico a perdere deve essere realizzata tramite semina di semente certificata.

Vengono mantenuti i seguenti impegni:

1. mantenimento degli elementi caratteristici del paesaggio,

2. divieto di potare le siepi e gli alberi nella stagione della riproduzione e della nidificazione degli uccelli

BCCA 7 Rotazione delle colture nei seminativi

In alternativa all’obbligo di rotazione è possibile prevedere una diversificazione colturale, nel periodo compreso tra il 9 aprile e il 30 giugno, nel rispetto dei seguenti requisiti minimi:

• se la superficie aziendale a seminativo è superiore a 10 ettari fino a 30 ettari, la diversificazione consiste nella coltivazione di almeno due colture diverse sui seminativi. La coltura principale non supera il 75 % di detti seminativi;

• se la superficie aziendale a seminativo è superiore a 30 ettari, la diversificazione consiste nella coltivazione di almeno tre colture diverse sui seminativi.

La coltura principale non occupa più del 75 % e le due colture principali non occupano insieme più del 95 % di tali seminativi.

Esenzione controlli di condizionalità

Gli agricoltori la cui azienda ha una dimensione massima non superiore a 10 ettari di superficie agricola dichiarata, sono esentati dai controlli di condizionalità e dalle relative sanzioni.

Termine di presentazione delle domande di aiuto PAC-PSR 2024

È confermata la proroga al prossimo 31 luglio del termine per la presentazione delle domande per l’anno 2024. Si precisa, però, che diversamente da quanto avvenuto anche nella precedente campagna, alle domande e alle modifiche presentate oltre il termine del 31 luglio 2024 per i consueti 25 giorni successivi, si applicano le riduzioni previste dai decreti legislativi.


fTorna all'elenco delle circolari
Ultime circolari
13.06.2025
Circolare settimana 24/2025
DICHIARAZIONE DEI REDDITI: DEDUCIBILITA’ CONTRIBUTI INPS COLTIVATORI DIRETTI - GESTIONE DELLE FERIE NON GODUTE PER I DATORI DI LAVORO - AGRITURISMI: ENTRO IL 30...
13.06.2025
BANDI E OPPORTUNITÀ PER AZIENDE
BANDI E OPPORTUNITÀ PER AZIENDE...
13.06.2025
DICHIARAZIONE DEI REDDITI: DEDUCIBILITA’ CONTRIBUTI INPS COLTIVATORI DIRETTI
L’orientamento dell’Agenzia prevede che i contributi versati dal titolare dell’impresa familiare...