COMISAG
Comisag

CIRCOLARI

Avvisi

SICUREZZA
15.03.2024
VADEMECUM PER LA SICUREZZA DELLE IMPRESE AGRICOLE

Riceviamo e pubblichiamo quanto suggerito dalle Forze di Polizia.

MISURE DI SICUREZZA

• adotta idonei accorgimenti per le porte dei depositi e dei locali garage, comprese eventuali porte laterali con inferriate, sbarre, dispositivi antintrusione;

• illumina con particolare attenzione l’ingresso e le zone buie facendo in modo che all’imbrunire le luci esterne si accendano automaticamente. Esistono in commercio soluzioni a basso consumo energetico;

• se all’esterno vi sono delle prese elettriche fai in modo che possano essere disattivate quando non impiegate;

• sarebbe opportuno dotare la sede di un impianto di allarme e/o videocamere, collegate alla rete internet, per ricevere in diretta eventuali alert;

• fai collocare il dispositivo di registrazione delle telecamere in un posto poco accessibile per evitare manomissioni e danneggiamenti;

• provvedi ad una regolare manutenzione dei sistemi, verifica periodicamente il buon funzionamento e il raggio di visuale delle telecamere;

• comunica tempestivamente ogni fatto che ritieni anomalo o sospetto alle Forze dell’ordine.

QUANDO NON SEI IN AZIENDA...

• verifica di aver chiuso bene i locali dove sono costuditi oggetti appetibili e facilmente asportabili;

• non lasciare le chiavi in luoghi esterni facilmente intuibili per i malintenzionati.

 

PER EVITARE IL FURTO DEI MEZZI AGRICOLI...

• non lasciare mai le chiavi inserite anche se all’interno di luoghi chiusi;

• valuta la possibilità di installare dei dispositivi GPS, debitamente occultati, per il successivo rinvenimento;

• parcheggia, se possibile, in luoghi illuminati e coperti dalle telecamere;

• in caso di installazione di GPS per la navigazione assistita, scegliete modelli amovibili avendo cura di custodirli, quando non impiegati in idonei locali.

 

IN CASO DI FURTO...

• se scopri che c’è stato un tentativo di effrazione o un furto non entrare subito per vedere «cosa hanno fatto».

In questi casi chiama immediatamente le Forze di Polizia, componendo il numero unico di emergenza 112 che

interverrà sul posto con una pattuglia. In ogni caso, non toccare nulla, per non inquinare le prove.

 

ALTRI CONSIGLI UTILI...

• non scrivere sul portachiavi l’indirizzo e la chiara descrizione della serratura da aprire;

• se smarrisci le chiavi rivolgiti solo ad una ferramenta di fiducia per duplicare le tue chiavi e valuta se cambiare le relative serrature;

• in caso di necessità non consegnare le chiavi se non a persone di comprovata fiducia;

• non informare i conoscenti, né tantomeno estranei, sul tipo di dispositivi di sicurezza;

• presta attenzione alla presenza o ai movimenti di persone all’interno o all’esterno dell’azienda;

• osserva i comportamenti anomali di eventuali dipendenti sospetti o infedeli;

• condividi con vicini e persone di fiducia la buona pratica di osservare passaggi di autovetture sospette in zona ed in caso segnati la targa, tipo e colore del mezzo, comunicandoli tempestivamente alle Forze di Polizia.


fTorna all'elenco delle circolari
Ultime circolari
29.08.2025
Circolare settimana 35/2024
GESTIRE LA SICUREZZA IN AZIENDA NEL SETTORE AGRICOLO - AGGIORNAMENTO DEL PROGRAMMA D’AZIONE REGIONALE PER LA PROTEZIONE DELLE ACQUE DALL’INQUINAMENTO PROVOCATO ...
29.08.2025
BANDI E OPPORTUNITÀ PER AZIENDE
BANDI E OPPORTUNITÀ PER AZIENDE...
29.08.2025
GESTIRE LA SICUREZZA IN AZIENDA NEL SETTORE AGRICOLO
Il D.Lgs. n. 81/2008 (Testo unico sulla salute e sicurezza sul lavoro) prevede che ciascuna azienda (società o ditta individuale), datore di lavoro, quindi con ...